La nostra produzione di sementi trova il suo punto di partenza a Rheinau, nei giardini dell'antico monastero. Le colture di moltiplicazione e selezione delle sementi sono condotte secondo i principi dell'agricoltura biodinamica, in rotazione con le colture della fattoria del socio Gut Rheinau.
Le piante sono il riflesso delle condizioni di vita e di crescita offerte loro dall'ambiente. Il metodo biodinamico ha sulle colture un effetto di armonizzazione, di equilibrio. La maggior parte delle nostre varietà sono regolarmente moltiplicate a Rheinau, al fine di garantire il loro mantenimento e il loro adattamento al nostro clima dell'Europa centrale (> selezione di mantenimento). A queste moltiplicazioni di mantenimento si aggiunge un certo numero di produzioni delicate ed esigenti che necessitano di cure speciali (ad esempio fiori, colture in serra).
La maggior parte delle colture orticole è allogama, il che significa che una pianta ha bisogno di un'altra pianta per essere fecondata. Per evitare che due varietà di cavolo o di cicoria s'incrocino tra loro, isoliamo le colture al momento della fioritura attraverso dei tunnel coperti con delle zanzariere. La fecondazione è allora presa in carico dalle colonie di bombi che installiamo in ogni unità isolata.
Molte specie orticole sono anche biennali. Le carote, le barbabietole o i porri, per esempio, producono i loro semi solo il secondo anno. Lo svernamento dei portatori di semi che non resistono al gelo richiede particolare attenzione e cura. Ci prendiamo quindi cura di questa delicata fase per molte varietà. Inoltre all'inizio della primavera distribuiamo ai nostri moltiplicatori i portatori di semi pronti per essere piantati per il secondo anno di coltivazione.