Il mais zuccherino in Europa è una giovane coltura che sta crescendo in popolarità. Deriva da una mutazione naturale dal mais alimentare. Nella sua forma più antica ("semplicemente-dolce", sotto-tipo), era noto già agli indiani. In queste varietà tradizionali la degradazione dello zucchero viene forzatamente rallentata. I chicchi diventano quindi nettamente più dolci. Tuttavia, diventano velocemente farinosi. Nel 20 ° secolo sono state scoperte ulteriori mutazioni ("extra dolce", tipo-SH2), dove la degradazione è ulteriormente ritardata.
Il gruppo dei mais "extra-dolce" è dominato da varietà ibride statunitensi. L'Europa importa quasi tutte le sementi dagli Stati Uniti e tra queste, finora, non ci sono varietà con capacità di riproduzione. Per questo nel 2004 Sativa ha iniziato la coltivazione di mais "extra-dolce" da semi riproducibili. Sulla base di 50 ibridi abbiamo sviluppato tre popolazioni. Dopo otto anni di coltivazione abbiamo ottenuto le prime e uniche varietà riproducibili "extra dolci" Damaun, Mezdi e Tramunt.
Le tre varietà sorelle si differenziano principalmente per il loro periodo di maturazione: 85-95 giorni per Damaun, 90-100 giorni per Mezdi e 100-105 giorni per Tramunt. Una semina generale ogni 10-14 giorni da metà aprile a metà luglio produce un raccolto continuo da metà luglio fino ai primi freddi.
Per quanto concernono dolcezza e aroma le varietà di popolazione sono valutate uguali agli ibridi. La conservabilità, qualità importante per la commercializzazione, è anche uguale.
> Leggi i profili delle varietà Damaun, Mezdi e Tramunt
> Ordina nel negozio i semi di mais dolce Sativa