L'agricoltura biologica ha bisogno di varietà proprie, adattate alle condizioni dell'agricoltura biologica. Sativa sviluppa tali varietà sui suoi terreni a Rheinau.
L'agricoltura biologica si situa in un ambiente in costante evoluzione. Le abitudini alimentari cambiano, nuove malattie fanno la loro apparizione e il cambiamento climatico si profila all'orizzonte. Inoltre, le condizioni dell'agricoltura biologica differiscono in più di un modo dall'agricoltura convenzionale. Così le varietà selezionate per l'agricoltura tradizionale non sempre presentano risultati convincenti in condizioni biologiche. Ecco perché l'agricoltura biologica necessita di proprie varietà biologiche.
Sativa lavora in modo prioritario con le specie di ortaggi per le quali non c'è quasi più alternativa accettabile alle varietà ibride F1. Il nostro materiale di partenza è, però, composto principalmente da varietà F1 attualmente disponibili sul mercato. Queste, infatti, presentano determinate caratteristiche indispensabili per l'agricoltura biologica moderna.
Il primo passo consiste sempre nell'incrociare un gran numero di varietà provenienti da diversi agricoltori al fine di creare un'elevata diversità genetica. Successivamente selezioniamo per diversi anni i migliori individui con lo scopo di sviluppare delle popolazioni rispondenti ai requisiti dell'agricoltura biologica.
Alcuni dei nostri programmi sono parte delle attività di selezione vegetale della rete di selezionatori biodinamici Kultursaat. L'associazione tedesca senza scopo di lucro coordina le attività di selezione e partecipa al loro finanziamento. Altri di noi sono sostenuti finanziariamente da trasformatori o distributori del settore biologico.
La selezione vegetale convenzionale è finanziata principalmente dai profitti derivanti dalla vendita di sementi. Il mercato delle sementi biologiche è troppo piccolo per finanziare completamente gli importanti costi di sviluppo delle varietà. Di conseguenza, la selezione vegetale biologica ha bisogno del sostegno di tutti gli attori del movimento biologico.
> Per saperne di più sul finanziamento della selezione: www.bioverita.ch, www.saatgutfonds.de
> Per saperne di più sui nostri programmi di selezione